In Primo Piano

Giornate della Prevenzione
Il Comune di San Gregorio Magno, in collaborazione con l'ASL Salerno, la Protezione Civile e la Croce Rossa Italiana-Comitato di Serre, organizzano le giornate della prevenzione. 16-17-18 Dicembre 2023

DIGITALIZZAZIONE DELLE PROCEDURE EDILIZIE.
Nel Comune di San Gregorio Magno sarà avviata la piattaforma online SUED per gestire in modo semplice e veloce procedure amministrative, autorizzatorie e concessorie in materia edilizia. Presentazione il 7 Dicembre 2023, alle ore 10:00 presso l'Aula Consiliare

Convocazione del Consiglio Comunale
E’ convocato il Consiglio Comunale per il giorno 30 Novembre 2023, alle ore 19:00 in sessione straordinaria, in prima convocazione.

25 Novembre: Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999. 105, sono ad oggi le donne vittime di femminicidio, ma sono molto di più le donne vittime di violenza: sono mogli, fidanzate o figlie, vittime di uomini violenti, incapaci di accettare un rifiuto o per gelosia.

Giornata nazionale degli alberi
Il Sindaco Nicola Padula ha partecipato alla messa a dimora di 3 alberi da frutta, presso l'istituto comprensivo di San Gregorio Magno.

Riunione Tanagro-Alto e medio Sele a Palazzo S. Agostino
A Palazzo S. Agostino incontro tra il Presidente Franco Alfieri e il Presidente della Comunità Montana “Tanagro - Alto e Medio Sele” capofila Area interna “Sele, Tanagro e Alburni” e i Sindaci dei Comuni dell’Area Interna in questione (SE.T.A.). Presente anche il Sindaco Nicola Padula

23 Novembre 1980, 23 Novembre 2023
43 anni fa il terremoto, l'evento che ha segnato la nostra comunità e ha cambiato per sempre il volto del nostro territorio. Il programma della ricorrenza.

Verifica dei contratti di fornitura idrica per intestari dei contratti deceduti
Nel caso di decesso dell'intestatario si ritiene cessato il contratto dell'utenza idrica e pertanto si procederà al distacco del contatore ancora attivo. Per evitare il distacco occorre effettuare la voltura dell’intestatario del contratto.

Proclamazione del lutto cittadino per il giorno 14 novembre 2023 per la scomparsa dell’ex sindaco prof. Gerardo Malpede.
Lutto cittadino per il giorno 14 novembre 2023 in segno di cordoglio per la scomparsa del nostro concittadino prof. GERARDO MALPEDE. Sospensione di tutte le attività commerciali per la durata della cerimonia funebre, in segno di partecipazione al lutto. Chiusura degli uffici comunali e sospensione delle attività scolastiche ed educative di tutti i plessi del territorio comunale, compresi il micronido e il centro C’era l’acca, a partire dalle ore 14.00. Esposizione, in segno di lutto, della bandiera a mezz’asta nella sede comunale.

Il cordoglio dell'amministrazione comunale per la scomparsa del professore Gerardo Malpede
Questa mattina è venuto a mancare il professor Gerardo Malpede, sindaco di San Gregorio Magno dal 2005 al 2015. Domani le esequie alle ore 14:30 nella Chiesa Madre di San Gregorio Magno

Il Sindaco Nicola Padula presente alla riapertura del Museo Archeologico Nazionale Marcello Gigante di Buccino
La valorizzazione delle eccellenze locali è indispensabile per la promozione del territorio. “Fare rete” è lo strumento per la crescita del turismo locale.

Centro di Raccolta Comunale-Orari di apertura
Orari di conferimento dei rifiuti presso il centro in Localita` Forluso

Avviso per la presentazione delle richieste "Fida pascolo 2024"
In vista della scadenza delle licenze di pascolo per l’anno in corso e al fine di ottenere la “licenza di pascolo” per l’anno 2024 occorre presentare all’Ufficio competente di questo Comune apposita documentazione.

ELENCO CRONOLOGICO DELLE AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE RILASCIATE
ELENCO CRONOLOGICO DELLE ATORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE RILASCIATE ART.146 COMMA 13 D.-LGS. 42 DEL 22/0/2004 DALL' 01-01-2014 AL 05/07/2021

Piano di gestione forestale - PGF 2019-2028
Approvazione definitiva del piano di gestione forestale per il decennio 2019-2028.