CONSIDERATO che nella giornata odierna è venuto a mancare il prof. Gerardo Malpede, sindaco del Comune di San Gregorio Magno dal 2005 al 2015, nonché vicesindaco per tanti anni;
PRESO ATTO che la popolazione di San Gregorio Magno intende esprimere con forza la partecipazione alla scomparsa del prof. Gerardo Malpede, di cui ricordiamo con profondo senso di gratitudine il costante impegno profuso a beneficio della comunità gregoriana, esprimendo ai familiari una sincera e commossa partecipazione al lutto;
RIMARCATE le intenzioni e la volontà di partecipare al dolore dell’intera comunità gregoriana, anche in forma pubblica e istituzionale, per testimoniare l’attenzione di tutto il paese, in ogni suo componente, per la scomparsa del prof. Gerardo Malpede;
RITENUTO, pertanto, in segno di profondo rispetto e di partecipazione al dolore dei famigliari da parte della comunità gregoriana, di proclamare il lutto cittadino in concomitanza con la celebrazione dei funerali del PROF. GERARDO MALPEDE;
RICHIAMATI
-il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;
-lo statuto comunale
ORDINA
Per le motivazioni e considerazioni espresse in narrativa, costituenti parte integrante e sostanziale della presente ordinanza,
di proclamare il lutto cittadino per il giorno 14 novembre 2023 in segno di cordoglio per la scomparsa del nostro concittadino prof. GERARDO MALPEDE;
di sospendere tutte le attività commerciali per la durata della cerimonia funebre, in segno di partecipazione al lutto;
di disporre la chiusura degli uffici comunali e la sospensione delle attività scolastiche ed educative di tutti i plessi del territorio comunale, compresi il micronido e il centro C’era l’acca, a partire dalle ore 14.00;
di esporre, in segno di lutto, la bandiera a mezz’asta nella sede comunale;
INVITA
I concittadini ad esprimere la loro partecipazione al lutto mediante la sospensione di ogni attività, in segno di raccoglimento e rispetto dalle ore 14.30 sino al termine della cerimonia funebre, durante il corso del rito di benedizione della salma.
TRASMETTE
Il presente provvedimento al Comandante della stazione dei carabinieri di San Gregorio Magno, al Comandante della Polizia municipale, alla Prefettura di Salerno e al Responsabile dell’Area amministrativa – Ufficio scuola del Comune per i provvedimenti consequenziali di rispettiva competenza, al Dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo di San Gregorio Magno e al Dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo “ASSTEAS” di Buccino;
AVVERTE
(ai sensi dell’art. 3, comma 4, della Legge n. 241/90)
-che avverso il presente provvedimento è ammesso:
-ricorso al T.A.R. Campania – sezione Salerno- entro 60 giorni dalla pubblicazione del presente atto all’albo pretorio;
-ricorso straordinario al Presidente della Repubblica nei termini e nei modi previsti dall’art. 8 e seguenti del DPR 1971 n. 1199, entro 120 giorni dalla notifica del presente provvedimento;
-che il responsabile del procedimento è il Responsabile dell’Area Amministrativa, Dott.ssa Denisia Fresca;
-che la presente ordinanza sarà resa nota al pubblico mediante pubblicazione all’albo pretorio Comunale ed è immediatamente esecutiva.
La presente ordinanza viene trasmessa, per quanto di competenza, al comando della stazione dei Carabinieri di San Gregorio Magno, al Comando di Polizia Municipale, alle istituzioni scolastiche;
IL SINDACO
dott. Nicola Padula